P. Capelli. Gniles. 1917
Li 20 9mbre 1917 – Gniles* – (Macedonia) Al Carissimo Emiliani con affetto più di fratello che di amico – Aff mo Collega P Capelli Anni di guerra 915 –… Leggi tutto »P. Capelli. Gniles. 1917
Li 20 9mbre 1917 – Gniles* – (Macedonia) Al Carissimo Emiliani con affetto più di fratello che di amico – Aff mo Collega P Capelli Anni di guerra 915 –… Leggi tutto »P. Capelli. Gniles. 1917
TESSERA DI RICONOSCIMENTO Nome e Cognome Contini Pia Domicilio Reggio Em. Professione Casalinga Mutilazione o Invalidità Vedova del Tenente Aviatore Lodesani Emilio[1] Deceduto in guerra Data d’inscrizione 10-12-18 N.Firma del… Leggi tutto »Pia Contini, 1918
Attendo un tuo rigo dalle sponde irredente t’invio il mio augurale saluto dalle terre redente Gino Raone, 13-9-917[1] POST CARDCARTE POSTALECommunication-Correspondance Address-Addresse Cividale, 5 agosto 1917[2] STAMPLTDKHERE FOTOGRAFIA P. MIANICIVIDALE… Leggi tutto »Gino Raone. Cividale, 1917
Zona di guerra 11-9-18. Signor Marziani Qui si canta si suona si danza E tutti in un suol pensiero i miei compagni di trincea che la Vittoria è nostra. Riceve… Leggi tutto »Luigi Gargiulo. 1918
Zona di Guerra, 20- 2 916 – Carissimo Don Carlo, Le comunico che dopo pochi giorni che giunsi al fronte, presi parte ad un formidabile attac=co, e per fortuna rimasi… Leggi tutto »Remo Galli, 20 febbraio 1916
Thiene, 4-1-916. Mia cara mamma Il 2 del m. corr. giunsi a Thiene[1], in cui fui trattenu-to per due giorni per poter passar visita-Passai visita e fui riconosciuto, però Devo… Leggi tutto »Remo Galli, 1916
MINISTERO DELLA GUERRA -GABINETTO_ n° 2018/2 di prot. Roma, 4 Febbraio 1935-XIII. OGGETTO: Propaganda radio. AI COMANDI DI CORPO D’ARMATAe, per conoscenzaAL COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIOREAGLI ISPETTORATI:… Leggi tutto »Carlo Tucci, 1935
Retro 1 2 3 4 5 1 lui …… quello di lei2 l’Aiutante magg.3 il Magg. Del 1° Batt ne4 il Colonnello5 il Capit. Medico Campo Sermoise (Nevers)XX Settempre 1918… Leggi tutto »Campo Sermoise, 20 settembre 1918
1 L’epilogo Il 3 novembre 1918 è l’ultima data della storia del Risorgimento italiano. Cominciato col cadere del sec. XVIII, nel fermento liberale e nazionale suscita-to dalla grande Rivoluzione, il… Leggi tutto »Giovanni Gentile, 1918
Agli elettissimi amici Persichetti Col già intenso affetto P Ruggieri 9-VIII-916 Bologna – Istituto Rizzoli 19/X/916[1] Ai carissimi amici a ricordo della secondaferita riportata sul Carso[2]; a conferma dimia amicizia… Leggi tutto »Pietro Ruggieri, 1916