Remo Galli, 1916
Thiene, 4-1-916. Mia cara mamma Il 2 del m. corr. giunsi a Thiene[1], in cui fui trattenu-to per due giorni per poter passar visita-Passai visita e fui riconosciuto, però Devo… Leggi tutto »Remo Galli, 1916
Thiene, 4-1-916. Mia cara mamma Il 2 del m. corr. giunsi a Thiene[1], in cui fui trattenu-to per due giorni per poter passar visita-Passai visita e fui riconosciuto, però Devo… Leggi tutto »Remo Galli, 1916
Andria, 16 maggio 1924 Carissimo Nipote, Grazie al cielo, sono perfet=tamente guarita e ricomin=ciata la mia vita di lavoro. Anche tutti di casa benis=simo, così ci auguriamo sen=tire di te… Leggi tutto »Maria Giuliani Di Pasquale. 1924
Preg.Signora E. T Bazzi[1] Villa di Teolo BresseoPadova Onorato Erminia Timbro pubblicità: LE PIÙ BELLE TERME DEL M..ONDOSALSOMAGGIO..REPERIODO DI CUR..AMARZO – NOVEM..BRE Timbro tondo:PADOVA CENTRO12-1313.IV1927 affrancata – viaggiata POSTE ITALIANE… Leggi tutto »Erminia Onorato, 1927
Roma 7-9-918 Gentilissimo Sig r Galli- Ricevo in questo momento da Napoli la informazione richiesta e mi fac=cio premura di trasmetterla a lei, come d’accordo, con l’augu=rio che la malattia… Leggi tutto »Mario a R.Galli, 1918
Grup von Krampus! retro An Frau Manken RAD Lager 224 Faakam See Kärnten DEUTSCHES REICH Senden Ihnen die Faaker BursckenF. Al. Fra. Fer. Jos. Sepp.Hans affrancatura: effige Adolf Hitler –… Leggi tutto »Krampus, Kärnten 1941
IL GIORNALE D’ITALIA ROMA – PALAZZO SCIARRA Abbonamento annuo L. 65 CARTOLINA POSTALE ITALIANA Ill mo S g Comm Carlo on Scotti[1] P. C. Silv., 92 Roma 24 ott, 1931/IX… Leggi tutto »Carlo Vignoli, Il Giornale d’Italia, 1931
Canepina – Panorama retro Dist. Famiglia D’Ancona Via Giacomo Corradi 5 Roma Saluti da Gabriella Modesta Fopi Luigi Ceni Tumino GabriellaCanepina Stampato:151243 Ed. Foglietta Sante – Canepina[1]Aut. R. Pref. del… Leggi tutto »Canepina, 1943
AH MINCE ALORS ! TU L’AS LE SOURIRE!![1] 1903 ROSTRO retro RÉPUBLIQUE FRANÇAISE Italie CARTE POSTALE Ce côté est exclusivement réservé à l’adresse. M Nobil SignorinaSig. Isabella Torrigiani Di Scilla[2]Val… Leggi tutto »Emile Loubet e Vittorio Emanuele III, 1903
Giovinezza ! Giovinezza ! Primavera di bellezza[1] Or la chioma a grand’ altezza Sul mio capo tornerà ! (*) Maestà ecco un rimedio che, come voi, è sovrano E questo… Leggi tutto »Milano Brothers Laboratory, 1925 ca
R. MARINA ITALIANA “PIEMONTE”[1] (Nave da battaglia di II. Cl. Incrociatore) È cosa decisa: bisogna partire[2] retro CARTOLINA POSTALE (CARTE POSTALE D’ITALIE) Signorina Maria TibilettiVia Cavour N.° 8Bra(Prov cia di… Leggi tutto »Regia Marina Italiana, incrociatore Piemonte, 1900