Vai al contenuto

Ledru & Nicotra. 1881 ca

    Ledru & Nicotra. 1881 ca
    « di 2 »

    Ledru e Nicotra
    FOTOGRAFI DELLA R. CASA

    Messina
    e
    ACIREALE

    retro

    Fotografie Riunite
    della R. Casa

    Di
    Ledru & Nicotra[1]

    LIT. G M & M. MILANO

    Messina
    Via S. Camillo 23
    con Succursale ad ACIREALE

    Costumi Siciliani e Calabresi
    Collezioni di Vedute di
    MASSAUA E DINTORNI

    Si conservano le negative

    Data: 1881 c.a

    Autore:

    Soggetto: bambino in costume di Soldato 

    B/N Colore: virato seppia

    Dimensioni: 11 x 14 cm (supporto primario)

    Materiale: cartoncino

    Tecnica:  carta all’albumina

    © Archivio Sacchini


    Note

    [1] Mauro Ledru ( 1851 – 1901) Nato a Piazza Armerina, in Sicilia, nel 1851, intraprende l’attività di fotografo negli anni settanta dell’Ottocento, rilevando lo studio “Fotografia Parigina” in via San Camillo, 21 a Messina già dei fotografi francesi Camillo Valvo e Jacques, in società con quest’ultimo. Successivamente prosegue l’attività presso lo studio al n. 36 di via San Camillo, dove si associa ai fratelli Nicotra. Tra il 1879 e il 1880 avvia un nuovo studio “Fotografia Parigina”, in via Crociferi o delle Poste, 56. Il sodalizio con i Nicotra risulta tuttavia attivo almeno sino al 1885, quando le “Fotografie riunite Ledru e Nicotra” sono segnalate a Messina, in via S. Camillo 23. Successivamente Ledru apre un nuovo studio in via S. Camillo, 27.  Dal 1885 è a Massau, nella colonia Eritrea, dove esegue una serie di vedute e ritratti di militari italiani in seguito confluiti nell’album “Ricordi di Massaua” acquistato dal Municipio di Bologna. È documentato anche sui luoghi della battaglia di Adua (1896). Autore di ritratti, vedute, e di una serie di fotografie sui costumi siciliani che gli varranno la medaglia d’oro all’Esposizione Internazionale di fotografia di Milano del 1894, è attivo anche come editore di cartoline dedicate alla città di Messina. Muore nel 1901. Malgrado sia generalmente segnalato come Ledru, il cognome del fotografo sarebbe Mauro, come testimoniato dai documenti relativi al figlio Rocco Mauro.(fonte)

    Ledru Mauro, nato a Piazza Armerina nel 1851, fu attivo come fotografo tra il 1880 e gli inizi del Novecento a Messina e nella Colonia Eritrea. Tra i pochi fotografi professionisti che operarono nell’arco di un quindicennio nella Colonia italiana, lavorò sia in proprio sia per conto dei messinesi fratelli Nicotra.
    La presenza di Mauro in Eritrea è attestata, oltre che nel 1885 a Massaua, anche sui luoghi della battaglia di Adua nel 1896 quando, al seguito della brigata del colonnello Dabormida, fu costretto ad abbandonare sul campo il proprio apparecchio fotografico nel corso della rovinosa ritirata delle truppe italiane.(fonte)